Arriva Babbo Natale, e i nodi vengono al pettine, si scoprono le carenze di pianificazione e di organizzazione su tutta la catena logistica.

Non sapevi che arriva il Natale? Eppure, Pasqua, Ferragosto e Natale ci sono ogni anno.

Natale è il periodo delle promesse: “fammi questo trasporto il 24 Dicembre e vedrai l’anno successivo quanti te ne darò”.

Zero, ovviamente, e non è neanche detto che ti paghino se hai trovato una soluzione.

Comunque, tutto questo evidenzia dei problemi grossi di pianificazione che gli spedizionieri dovrebbero essere in grado di gestire, ma non lo fanno.

Perché?

E’ una questione di cultura: si è focalizzati sulla pratica, sul margine, sulla dogana, sul singolo, e non si guarda mai veramente al “tutto”, perché guardare il “tutto” richiede astrazione, mentre noi guardiamo sempre e costantemente il contingente.

Eppure lo spedizioniere parte da una posizione di vantaggio rispetto a quasi tutti gli altri attori della catena logistica: ha veramente la possibilità di avere una visione di insieme e una visione storica che, messe insieme, generano una formidabile possibilità di ottimizzazione e di consulenza nei confronti dei loro clienti. Una consulenza che consentirebbe loro di non trovarsi in condizioni critiche prendendo decisioni di coordinamento a tempo debito.

“Ma il cliente non ce lo chiede”.

Il cliente non lo chiede perché tu non gli hai mai detto che lo sai fare e che lo puoi fare. Magari ti chiedi come mai Amazon cresca così tanto, come mai entri nel mercato degli armatori, entri nel mercato del courier, entri in tutti i mercati, ma la risposta ti spaventa, oppure non te la dai affatto e non hai da darla al cliente.

La tua risposta è: “io non sono Amazon”.

Risposta sbagliata.

Tu hai la professionalità che Amazon non aveva, ha un know how che Amazon non aveva, hai tutto e puoi vendere la tua professionalità, la tua competenza, la tua capacità di risolvere problemi ai tuoi clienti.

Il problema che il tuo cliente vuole risolto non è l’intoppo in dogana, ma non cadere nella trappola del Natale e delle altre feste comandate.

Per Natale è tardi: preparati per Pasqua, e ricorda: anche il Capodanno Cinese viene tutti gli anni.

, , , , , , , , ,
Articolo precedente
Legittima Difesa
Articolo successivo
Il denaro è tempo

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

Menu